senatrice della repubblica italiana
net forum è il primo think tank per innovare le politiche attive del lavoro
Favoriamo le connessioni tra i soggetti diversi dell’ecosistema del lavoro e della formazione. Crediamo nel valore aggiunto della relazione.
Ogni anno il Net Forum propone una piattaforma di dialogo permanente: sia online su SNAPLearning, che in presenza con gli eventi istituzionali di Milano, Capri, Roma
La prima edizione del Net Forum, svoltasi nel 2024, ha raggiunto il suo obiettivo di generare connessioni significative. Riunendo politici, manager e professionisti del mondo del lavoro e della formazione, ha avviato un dialogo inedito e necessario per sviluppare una visione strategica dell’innovazione e per migliorare concretamente le misure istituzionali e gli interventi formativi. Gli stakeholder si sono confrontati sulle sfide economico-sociali, tecnologiche e ambientati, applicando un modello di open innovation a livello globale e locale.
CAPRI
MILANO
ROMA
CAPRI
4-9 MAGGIO
2026
Il workshop di Capri eredita l’obiettivo del “bellessere” auspicato dal Festival di Ravello cui ha dato il via Domenico De Masi nell’ottica dell’ibridazione tra arte, scienza, impresa.
Durante tre giornate di esclusiva bellezza, un selezionato gruppo di esperti e oltre 700 partecipanti online sono uniti in un dialogo inclusivo che supera le barriere geografiche.
Sessioni di approfondimento dei temi cruciali, divisione in gruppi di lavoro che definiscono e varano gli interventi per le politiche attive e immersione in esperienza senza tempo che dischiude gli orizzonti del futuro, stimolando la riflessione e la creatività.
MILANO
17 DICEMBRE
2025
Il convegno di Milano “Pluriverso: soggetti diversi, ecosistema condiviso” è realizzato quest’anno in collaborazione la Regione Lombardia, con i patrocini Ministero del Lavoro, INAPP, Sviluppo Lavoro Italia, INPS, Confindustria e con la rete di partner e membri attivi.
Pluriverso è la dimensione di un’Italia che può riconoscere le diversità e valorizzarle grazie a una relazione simbiotica, dove la reciprocità genera valore aggiunto.
È il momento zero del ciclo di vita del Net Forum, per trasformare il panorama della formazione e del lavoro in Italia, il momento di definizione delle sfide annuali e dei temi più importanti da affrontare durante il percorso.
Quest’anno sarà lanciata l’edizione “Multiplicazione – Connessioni che generano valore”.
Divenire organismi, non organizzazioni, significa saper creare la sinergia e la connessione giusta. Divenire “rete” è possibile grazie alla simbiosi che il percorso del Net Forum costruisce.
ROMA
23 SETTEMBRE
2025
Al Senato della Repubblica Italiana per presentare il Libro Bianco del Lavoro e della Formazione 2024 con le proposte su nuove politiche attive del lavoro.
L’incontro si svolge grazie all’impegno della Senatrice Susanna Camusso e coinvolge tra i maggiori policy maker italiani che ci rappresenta al Parlamento Europeo e che sono alla guida dei maggiori Fondi interprofessionali come Fondimpresa.
Le Tavole Rotonde sono scandite da moderazione del direttore scientifico Antonello Calvaruso.
L’occasione è pensata per tirare le somme della prima edizione del Net Forum con le soluzioni innovative nate dallo scambio durante gli incontri di Milano e Capri e sulla community dei professionisti Qualificazione – gestita da Innovazione e Apprendimento che vive all’interno dell’ecosistema online di SNAPLearning – confluiscono qui e sull’editoriale NEXT.
net forum
2500
Agenzie Formative e Agenzie per il Lavoro
10000
+Professionisti della Formazione che partecipano alle Challenge
7000
+Partecipanti agli Eventi, ai Webinar e ai Laboratori
non solo destinatari, ma protagonisti del progetto Net Forum
chi fa parte dell'ecosistema
docente, imprenditore
Fabio De Felice
vicepresidente AIF
Cristina Marino
giornalista, esperto di IA
Sergio Bellucci
docente, esperta di digitale
Ivana Pais
ENTRA NEL NETWORK
Compila il form e ricevi informazioni.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.






























