Fondo Nuove Competenze: risposte, strategie, opportunità
DATA & ORA:
10 Gennaio 2025 15:00 - 17:00
Con il Net Forum creiamo un modello di gestione partecipata. Iniziamo dal Fondo Nuove Competenze.
Il Net Forum inaugura il 2025 con un evento che apre la nuova era per le politiche attive del lavoro e la formazione continua: l’evento “Fondo Nuove Competenze: risposte, strategie, opportunità” apre il dialogo istituzionale sulla III edizione del Fondo.
Quando? Venerdì 10 gennaio – dalle 15:00 alle 17:00 – online su Cisco Webex.
Il Fondo Nuove Competenze si conferma uno strumento strategico per il miglioramento delle competenze e la ripresa del mercato del lavoro. In questo webinar, tre esperti di alto livello del Ministero del Lavoro e dei Fondi Interprofessionali forniranno risposte pratiche e operative ai principali quesiti legati alla progettazione, gestione e rendicontazione delle istanze.
Istituzioni, fondi interprofessionali, enti di formazione e imprese si riuniranno attorno allo stesso tavolo per progettare il futuro, in un evento che segna un importante passo avanti verso la gestione partecipata delle risorse e dei finanziamenti.
Per la prima volta, un modello di co-progettazione prende vita grazie al confronto diretto tra tutti gli attori del mercato del lavoro. L’obiettivo è costruire strategie condivise per ottimizzare investimenti e creare opportunità concrete per le imprese, il capitale umano e i territori, e quindi migliorare l’efficacia dei progetti legati al Fondo Nuove Competenze
Il comitato di pilotaggio del Net Forum, con il ruolo di portavoce, ha già presentato domande e criticità che confluiscono nella sessione Q&A dell’evento, a cui le istituzioni risponderanno.
Questo evento rappresenta l’inizio di un percorso che va oltre il semplice lancio del Fondo, inaugurando una collaborazione solida e proattiva tra pubblico e privato.
L’evento è rivolto a tutti i sostenitori del progetto e a tutta la community dei professionisti della formazione Qualificazione, gestita da Innovazione e Apprendimento.
Partecipando all’evento del 10 gennaio puoi:
- ascoltare direttamente le risposte delle istituzioni ai dubbi e alle criticità relative al Fondo Nuove Competenze – approfondendo anche casi specifici.
- contribuire alla definizione di miglioramenti – tramite feedback e approfondimenti dei requisiti dell’avviso e le modalità per accedere;
- prepararti al meglio ad utilizzare i finanziamenti – costruendo un approccio strategico per ottimizzare le risorse e garantire una formazione efficace.