Filosofo, Consulente junior e Digital Learning Specialist.
Ugo Calvaruso è specializzato in piattaforme digitali (LMS, crowdsourcing, webinar…), comunicazione digitale, consulenza organizzativa e tool digitali. Si occupa di progettazione di servizi digitali, digital strategy e percorsi online, e coordina progetti in ambito organizzativo, comunicativo e formativo.
Si è laureato cum laude in Filosofia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. È stato borsista presso l’IISF (Istituto Italiano degli Studi Filosofici) e presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Dopo aver studiato Filosofia politica e aver approfondito tematiche di economia politica, Ugo Calvaruso ha compiuto diverse ricerche in ambito socio-organizzativo e formativo su tematiche quali: lo sviluppo dell’industria e del post-industrialismo, la Digital Transformation, l’Industria 4.0 e lo Smart Working.
Durante le sue esperienze lavorative ha sviluppato conoscenze sugli sviluppi dell’ICT, modelli del Digital Learning e le infrastrutture tecnologiche per l’apprendimento in rete. Ha maturato abilità nell’ambito dell’utilizzo di metodologie Agile e tool di Project Management e Social Collaboration. Infine, ha sviluppato competenze tecniche, organizzative e digital.
Ugo Calvaruso ha conseguito la Laurea Triennale in Storia della Filosofia Morale e la Laurea Magistrale in Filosofia politica presso l’Università degli Studi di Napoli. Nell’elaborato triennale, intitolato La fiducia secondo N. Luhmann. Note introduttive (relatore il professore Felice Ciro Papparo), ha trattato: le teorie sistemiche, la relazione tra complessità e fiducia, la fiducia come “strumento” per affrontare la complessità.
Nella sua Tesi Magistrale, intitolata La politica nella teoria operaista. Da Operai e capitale a Marx oltre Marx (relatore il Professore Alessandro Arienzo e correlatore il Professore Giuseppe Antonio Di Marco), Ugo Calvaruso ha compiuto ricerche su: la teoria operaista, la teoria del valore e le trasformazioni economiche della IIª metà del Novecento.
Dopo essersi laureato, ho lavorato al Dipartimento di Scienze umane per la Formazione dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. In qualità di cultore di materia in Sociologia dell’Innovazione e in Politiche Sociali, ha approfondito differenti argomenti in ambito socio-organizzativo e formativo. In seguito ha iniziato a implementare le sue competenze nel campo della consulenza e del digital learning.
Attualmente continua a svolgere diverse ricerche su tematiche come: la Digital Transformation, l’Industria 4.0 e, soprattutto, sullo Smart Working e le tecnologie digitali per l’apprendimento.
Puoi visitare i suoi profili: LinkedIn, Facebook e Academia.eu.
▶️ Ritorna alla Home Page del sito di S3.Studium.
⏏️ Visita i nostri servizi.